Galleria
Profilo dell'Artista
Il tema costante della pittura di Antonio Pilato, “Immagine e realtà e la forza della speranza” vuole essere un atto di denuncia, con risvolto etico educativo, contro ogni forma di prepotenza, di violenza psicologica e di sfruttamento economico dell’uomo sull’uomo, che muove in quest’ultimo il bisogno “disperato” di “fuggire” dall’incatenamento cieco e crudele, ricorrendo a mezzi anche di fortuna , come all’esodo clandestino, operato da criminali scafisti senza scrupoli e disposti a tutto, senza pietà neppure per i bambini.
L’animale marino che richiama le forme dello squalo, rappresenta simbolicamente la forza cieca, irrazionale, egoista, tirannica, oppressiva e persecutoria, che fa essere ognuno lupo dell’altro: “homo homini lupus”, di hobbesiana memoria, ma soprattutto dei potenti, dei politici, che sono causa della sofferenza dei più deboli, e per restare attenti ai fatti di attualità, anche della fuga disperata dei richiedenti asilo: uomini, donne, madri con bambini, con qualsiasi mezzo di fortuna, per la speranza di giungere nei luoghi dove l’esistenza è più degna di essere vissuta.
A prima vista le immagini, che hanno una evocazione etica, sembrano ripetersi, in verità variano negli spazi e nei colori luminosi, e rappresentano idee simboliche, pur ispirate alla realtà: la violenza cieca dell’uomo più forte sull’uomo più debole, che spinge quest’ultimo disperatamente alla fuga. Le immagini nascono dalla voce interiore e acquistano un carattere di assoluta libertà introspettiva.
Mostre ed Esposizioni recenti
2013
- Torino, Galleria Castello - “Donna Sommelier” – Collettiva.
- Brindisi, Museo del turista – Collettiva.
- Milano, Galleria museale – Collettiva.
- Milano, Brerart, Spazio showroom “Flaminia Ceramica” – Collettiva.
- Venezia, Centro storico “Ca- Zanardi” – Collettiva internazionale.
- Palermo, Palazzo Sant’Elia - Collettiva
- Milano, Laboexpo Foro Buonaparte – Mostra bicentenario nascita Giuseppe Verdi – Collettiva.
2014
- Milano, Spazio Oberdan – Mostra su Giuseppe Verdi – Collettiva.
- Torino, Italia Arte Museo MIIT – Collettiva.
- Trezzo sull’Adda, Milano, Villa Gina – Mostra patrocinata dal Comune – Collettiva.
- Oxford, Regno Unito. Castello di Oxford – Collettiva.
- Pergine / Trento. Settimana del Contemporaneo – Collettiva.
2015
- Ostuni, Brindisi. Oratorio Chiesa del Purgatorio – Collettiva.
- Porto Recanati, Castello Svevo – Collettiva.
- Cassina dè Pecchi, Milano. Mulino Dugnani – Mostra “Donna Singolare Plurale Femminile” – Collettiva.
- Roma, Galleria di via degli Zingari 39 – “Petali di primavera rispondono alla violenza” – Collettiva.
- Venezia, Galleria San Vidal presso Piazza S. Marco – Collettiva.
- Torre di Palme / Fermo, Ascoli Piceno. Chiesa San Rocco – Collettiva.
- Mantova, Castel D’ario. Artisti per Nuvolari, Casa Museo Sartori – Collettiva.
- Bratislava, Slovacchia. Sede della radio nazionale – Collettiva.
- Vibo Valentia, Palazzo Gagliardi – Collettiva.
2016
- Sanremo, Comune di Sanremo, Corso Imperatrice – Collettiva.
- Varazze, Savona. Palazzo della provincia – Collettiva.
- Parigi, Francia. Galleria Durantin – Collettiva.
- Sarzana, La Spezia. Fortezza Firmafede – Collettiva.
- Napoli, Centro culturale TECLA – Accademia dei Partenopei – Collettiva.
- Mantova, Galleria Sartori – Personale.
- Assisi, Sala della Pinacoteca – Collettiva.
2017
- Fermo / Civitanova Marche. Associazione culturale Star Art – Collettiva.
- Cassina dè Pecchi, Milano. Rassegna internazionale “È carta” – Collettiva.
- Pisa, Galleria D’Arte Moderna e Contemporanea – Collettiva
- Roma, Galleria Domus Talenti – Collettiva
- VENEZIA, IN PROGRAMMAZIONE
DICONO DI LUI
Contatti
STUDIO
Via Alessandro Stradella 2
20129, Milano
Italia
PHONE
(+39) 348 12 72 903
(+39) 022 05 20 511
HANNO PARLATO DI LUI:
- G.B. Volino nel Corriere dell’Adda
- Mario Portalupi in Arterama
- Mario Monteverdi
- R. De Grada
- Salvo Sequenzia
PUBBLICAZIONI:
- Armando Capri in “Catalogo Internazionale d’Arte” – Torino
- Catalogo Nazionale della 54a Biennale di Venezia - con la Direzione di V. Sgarbi
- Avanguardie Artistiche - 2011
- Dizionario Enciclopedico, Ferrara – 2012
- Effetto arte Palermo
- S. Di Bartolomeo
- Angelo Calabrese - Giornale di Crema
- S. Ramat, Arezzo
- S. Autovino - Direttore della Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea “G. Sciortino“ Monreale, Palermo
- Teleagras, emittente TV Agrigento, Sicilia
- Giornale di Sicilia
- Cronaca di Agrigento
- Cronaca di Castellammare del Golfo / Cronaca di Erice
- Cronaca di Siracusa
- Corriere della Sera, Arte cultura – Milano
- L’Avvenire
- Il Giornale - Cronaca di Milano, di Torino, di Genova
- Avvenire – 2012
- Corriere della Sera, Milano – 2013
- Mensile d’arte, Mantova – 2015
- La Voce di Mantova - 2015
- Archivio, rivista d’arte